Immersa tra le splendide colline marchigiane, in uno scenario irripetibile, trovate la piscina panoramica ad acqua salata contenente tutti i minerali e i metalli nobili della talassoterapia. Naturalmente, e senza costi aggiuntivi, chi vi soggiorna può approfittare delle acque naturali e non trattate chimicamente (ideale per i bambini) usate nella pisciana della Tenuta San Marcello www.tenutasanmarcello.com
perchè proprio a senigallia se solo a pochi chilomentri all'interno si trova il paradiso? questa è la domanda che poniamo a tutti coloro che preferiscono passare la giornata al mare senza rinunciare ad un momento di relax a contatto con la natura incontaminata.
A solo 15 km da Senigallia e 7 da Jesi si trova il castello di San Marcello con le sue splendide colline e tanta aria buona da respirare.
E per chi fosse interessato, Tenuta San MArcello offre diverse soluzioni: camere, appartamenti bed & brekfast, parco gioco per i bimbi, bocce, piscina panoramica.
Eccoci con il nostro primo bollettino Vigneto - Rif: anno zero. Il 20 maggio 2010 è stato completato l'impianto del vigneto. L'intervento è durato 20 mesi e ci aspettano ancora altri 16 per arrivare al primo raccolto. le fasi ad oggi concluse sono: scasso - agosto 2008; lavorazione terreno - settembre 2008; posa barbatelle - maggio 2009; costipazione solco - giugno 2009; trattamenti colturali primo impianto - luglio/settembre 2009; costatazione perdita barbatelle - settembre 2009; rimpiazzo fallanze - novembre 2009; armatura vegetale greppo di confine - aprile 2010; 1° trinciatura erbe spontanee - aprile 2010; concimatura di base - aprile 2010; potatura a 3 gemme - aprile 2010; impianto pali, fili e tutori - maggio 2010; lavorazione sottofila con lama meccanica - maggio 2010; trattamenti bio-colturali (prevenzione primo impianto)- giugno/agosto 2010; potatura verde e legatura base innesto e tralci maturandi - giugno 2010; 2° trinciatura vegetazione interfila - giugno 2010 completamento fallanze - giugno 2010; estirpatura e inerbimento artificiale - settembre 2010; posa nomenclatura filari e porzioni in adozione - ottobre 2010; eventuale vendemmia a terra - ottobre 2010; potatura e prima legatura a cordone - febbraio 2011. Nei prossimi bollettini l'aggiornamento delle successive lavorazioni in agenda.
il barbone.
p.s. per il vino del primo anno di adozione, ci vediamo a ottobre 2010, il vino non è del nostro "terzo figlio" ma l'abbiamo seguito in ogni sua fase dalla vendemmia ad oggi.
Oggi è il primo giorno di attivazione di questo blog. Attraverso questo innovativo strumento, di cui non conosciamo le reali potenzialità, vorremmo raggiungere costantemente i nosti amici, ospiti, vignaioli e tutti coloro che volessero sapere di più su Tenuta San Marcello. Naturalmente contiamo anche nella partecipazione di tutti voi per raccogliere consigli e suggerimenti.